@hasMainImage>
Il Marrone del Mugello IGP è un frutto tipico del territorio toscano, una varietà di castagna speciale, ideale da gustare abbrustolita, perfetta per realizzare squisiti dolci.
La castagna è un prodotto fortunato del Mugello di cui si hanno notizie già dall’epoca romana, impossibile da confondere per la sua polpa bianca capace di rilasciare un sapore dolce. I molti castagneti sparsi nel territorio hanno permesso da sempre una ricca raccolta, tanto da guadagnarsi il nome di alberi del pane.
Il Marrone è un’eccellenza mugellana, patrimonio toscano per gusto, sapore e genuinità perché coltivato senza l’aggiunta di fertilizzanti e additivi per la conservazione. La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano, e la sua lavorazione, con le tradizionali tecniche, è capace di mantenere intatto il suo sapore.
Il periodo autunnale è il momento migliore per beneficiare della fragranza e della sua consistenza, e non c’è tavola toscana imbandita che si privi del frutto del suo territorio.
Un vanto per l’intera Toscana, che si può apprezzare nella variante delle caldarroste, abbrustolendo la castagna sui bracieri ardenti; lessandole, o utilizzando la sua farina per creare dolci tradizionali come il castagnaccio.