
Le confezioni che vi proponiamo sono state da noi create con l'intento di deliziare il vostro palato!
Al loro interno troverete tutti prodotti tipici locali accuratamente selezionati e proposti in abbinamento perfetto con i nostri vini.
Non si tratta di una semplice confezione di prodotti alimentari: è un'anteprima dei sapori autentici toscani, che vi porterà con la mente tra le colline della maremma toscana, nel meraviglioso borgo di Pitigliano senza muovervi da casa.... nell'attesa di venire di persona a scoprire la nostra terra e la nostra Cantina!
Bellissima...e buonissima, anche come idea regalo!
ALL'INTERNO:
Ildebrando Doc Bianco di Pitigliano Superiore 0,75L Cantina Coop di Pitigliano
UVAGGI: Trebbiano toscano, Malvasia toscana, Chardonnay, Sauvignon
VINIFICAZIONE: Fermentazione in vinificatori d’acciaio a temperatura di 16 °C per 15 giorni e affinamento in bottiglia per due mesi.
GRADO ALCOLICO: 13,5% vol.
DESCRIZIONE: Colore giallo paglierino. Profumo fine ed elegante con spiccate note di frutta esotica. Al gusto è fresco, sapido, delicatamente aromatico. È un vino dotato di complessità e struttura che rilascia uno spiccato retrogusto.
ABBINAMENTI: Antipasti di mare, risi e paste con sughi leggeri, crostacei e molluschi, piatti a base di pesce, carni bianche e formaggi a pasta molle.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10 - 12 °C.
FORMATI: 0,750L
Sostanze e prodotti che provocano allergie e intolleranze: può contenere solfiti
Prodotto in Toscana (Italia)
Aldobrandesco Brut – Vino Spumante 0,75L Cantina Coop di Pitigliano
UVAGGI: Trebbiano Toscano
VINIFICAZIONE: Ottenuti mediante metodo Charmat, fermentazione in vinificatori d’acciaio a temperatura controllata e dopo un periodo di stoccaggio e affinamento segue la rifermentazione in autoclave con lieviti selezionati.
GRADO ALCOLICO: 11,5% vol.
DESCRIZIONE: Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, aroma fine leggermente fruttato. Vino leggero, vivace, equilibratamente acido e sapido con un piacevole retrogusto.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8 - 10 °C.
FORMATI: 0,750L
Sostanze e prodotti che provocano allergie e intolleranze: può contenere solfiti
Prodotto in Toscana (Italia)
Olio Extravergine di Oliva 100% Italiano 0,25L Cantina Coop di Pitigliano
Olio di alta qualità dal sapore gradevolmente intenso ed armonico proveniente dalle colline Toscane
Cultivar: Leccino, Canino, Moraiolo, Frantoio
Metodo di lavorazione: Frangitura a due fasi (permette di preservare le parti aromatiche dell'olio, la corposità e l'aroma), Estrazione a freddo (ovvero ad una temperatura controllata che non può superare i 26°C, in modo da non compromettere le qualità organolettiche del prodotto)
Colore: Verde intenso e brillante con variazione cromatica nel tempo a giallo oro.
Sapore: Aroma di oliva fresca, gusto fruttato ed erbaceo con leggero retrogusto amarognolo e piccante
Sulle vostre tavole: Da provare con ogni ricetta, in modo particolare carne, pesce e verdure alla griglia
I nostri consigli: Mantenete l'olio ad una temperatura tra i 18 e i 20°C per preservare nel tempo tutte le caratteristiche organolettiche!
Valori nutrizionali medi per 100 ml di prodotto: Energia 3389 kJ / 824 kcal, Carboidrati 0 g, (di cui Zuccheri 0 g), Grassi 91,6 g (di cui Grassi Saturi 13,0 g, di cui Grassi Monoinsaturi 71,1, di cui Grassi Polinsaturi 7,5 g), Proteine 0 g, Sale 0 g.
Linguine al tartufo 250gr Lorenzo Il Magnifico
INGREDIENTI: Semola di grano duro, Acqua, Uovo, Germe di grano, Tartufo estivo, Aromi
Sostanze o prodotti che provocano allergie e intolleranze: Contiene cereali contenenti glutine, uova. Fabbricato in stabilimento che lavora anche prodotti a base di pesce, prodotti derivati dei molluschi.
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto: Valore energetico (Kcal) 362, Valore energetico (Kj) 1531, Proteine (g) 14, Carboidrati (g) 68, Zuccheri (g) 4,6, Fibre alimentari (g) 4,1, Grassi (g) 2,7, Acidi grassi saturi (g) 1,3, Sale (g) 0,1
Sugo al tartufo 290gr Fungoamiata
CONFEZIONE: Vasi in Vetro : gr 290
INGREDIENTI: Polpa di pomodoro, olio extravergine di oliva, Tartufo nero (Tuber Aestivum), Aglio, Sale, Pepe (senza conservanti). TARTUFO:3%, AGLIO: 1%, POLPA DI POMODORO: 89%, OLIO: 6%, SALE:1%
Sostanze e prodotti che provocano allergie e intolleranze: non contiene allergeni
Valori nutrizionali medi per 100 ml di prodotto: Energia 397 kJ / 96 kcal, Carboidrati 3,2 g, (di cui Zuccheri 3 g), Grassi 8,3 g (di cui Grassi Saturi 1,9 g), Fibre 0,9 g, Proteine 1,5 g, Sale 1,2 g.
Crostino toscano 180gr Fungoamiata
STORIA E TERRITORIO: Fungoamiata srl si trova a Casteldelpiano, in Toscana. I prodotti di Fungoamiata sono quelli tipici della tradizione gastronomica toscana. Le ricette di una volta e le materie prime di qualità danno vita a sughi, ragù e creme semplici e gustosi, che con il loro sapore ci riportano al passato.
INGREDIENTI: Fegatini di pollo, Carne di pollo, Cipolla, Olio Etravergine di oliva, Capperi in aceto, Cetrioli sott'aceto, Vino Liquoroso, Sale, Vino bianco, Aglio, Pepe, maggiorana, Salvia.
Sostanze e prodotti che provocano allergie e intolleranze: non contiene allergeni
Valori nutrizionali medi per 100 gr di prodotto: Energia 684 kJ / 164 kcal, Grassi 12,4 g, (di cui Grassi Saturi 3,5 g) Carboidrati 0,5 g, (di cui Zuccheri 0,3 g), Fibre 0g, Proteine 12,5 g , Sale 1,6 g
DESCRIZIONE: Presente da secoli sulle tavole toscane è un classico degli antipasti genuini e saporiti.
FORMATO: 180gr
Fantasia di cereali al cioccolato 250gr Panificio Celata
STORIA E TERRITORIO: Il Panificio Celata si trova a pitigliano, nel cuore della Maremma Toscana, ed opera nel settore della panificazione da oltre 40 anni. É un panificio storico che ha mantenuto intatte le tradizioni dolciarie pitiglianesi, riuscendo così a produrre biscotti il cui sapore riporta indietro nel tempo.
INGREDIENTI: farina di frumento di grano tenero “0”, burro, zucchero, uova, cioccolato in gocce, cacao, farina di mais, muesli di cereali, agente lievitante E450i E500ii, amido.
DESCRIZIONE: Tipico biscotto pitiglianese e toscano, preparato artigianalmente con ingredienti semplici e genuini.
FORMATO: 250gr
SULLE VOSTRE TAVOLE: Sono perfetti sia a fine del pasto come dolce o per la prima colazione!
I NOSTRI CONSIGLI: Con cosa abbinarli a fine pasto? A voi la scelta tra: Aldobrandesco Spumante o Alelatico!