Register
   
Privato
Azienda
  
 
 *        

 

Notizie

Sei borghi imperdibili in Toscana

Nella classifica dei Borghi più belli d’Italia si è aggiunto recentemente un altro borgo toscano, vediamo quale

L’Italia, e la Toscana in particolare, è un paese ricco di bellezze di ogni genere, paesaggistiche e artistiche. Nel 2001, per salvaguardare una di queste bellezze, ad alto rischio di abbandono, la Consulta del Turismo dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) ha deciso di creare l’Associazione dei Borghi più belli d’Italia. Perché è così importante preservare i borghi italiani? Sono luoghi meravigliosi fatti di storia, arte, cultura, ambiente e tradizioni che rischiano di essere dimenticati, visto il continuo spopolamento ed essendo spesso marginali rispetto alle tradizionali mete turistiche.

La Toscana è presente con ben 27 borghi, a cui si aggiunge, da gennaio 2023, il borgo di San Donato in Poggio.

Iniziando proprio da qui, andiamo a scoprire sei borghi imperdibili in Toscana che fanno parte della lista dei Borghi più belli d’Italia.

 

Sei borghi imperdibili in Toscana

San Donato in Poggio (frazione di Barberino Tavarnelle), Firenze

                            

La new entry dei Borghi più belli d’Italia è un piccolo borgo situato fra Firenze e Siena, adagiato fra le colline del Chianti: San Donato in Poggio. Il borgo è piccolo ma assolutamente affascinante: è circondato infatti da mura difensive risalenti al XII secolo, con la loro torre d’avvistamento.

Il borgo è composto da edifici in pietre e mattoni, ben restaurati, e sono ancora visibili i resti delle antiche case-torri.

 

Anghiari, Arezzo

                            

Reso celebre dalla battaglia fra Fiorentini e Milanesi del 1440 (immortalata poi da Leonardo da Vinci e a cui è dedicato un museo), il borgo di Anghiari si trova in Valtiberina, in provincia di Arezzo.

Oltre al celebre museo, il borgo è ricco di luoghi da visitare: il Palazzo Pretorio, il Castello di Montauto, la Chiesa di Santo Stefano, fra gli altri. Un borgo meraviglioso da visitare con calma, per gustarsi tutta la bellezza del buon vivere dei borghi Toscani.

 

Barga, Lucca

                            

Immersa nella Garfagnana troviamo Barga, un altro dei borghi imperdibili in Toscana. Il paese è una piccola chicca incastonata in un panorama mozzafiato di montagne e boschi. Oltre al centro del paese, dove troviamo il Duomo di San Cristoforo, la cui costruzione è iniziata prima dell’anno mille, è imperdibile la Casa Museo di Giovanni Pascoli. La casa venne abitata dal poeta dal 1895 al 1912, anno della sua morte, nei periodi di riposo dall’insegnamento, e conserva ancora oggetti e mobilio d’epoca, grazie alla cura della sorella Maria.

 

Porto Ercole, Grosseto

                            

Ci spostiamo sulla costa, precisamente sul promontorio dell’Argentario, per questo borgo affacciato su un meraviglioso mare cristallino: Porto Ercole. Il centro, vietato alle auto, è racchiuso nelle mura della Rocca Spagnola (una delle tre fortificazioni spagnole risalenti al XVI secolo e tuttora perfettamente conservate), e passeggiando lungo i suoi vicoli si possono ammirare incantevoli scorci di mare.

 

Poppi, Arezzo

                            

Altro piccolo, ma meraviglioso gioiello, il borgo medievale di Poppi: il suo castello domina tutto il Casentino, e vale da solo la visita. Il Castello dei Conti Guidi risale al XIII secolo, al suo interno è custodita la Biblioteca Rilliana, la quale conserva 25.000 volumi antichi, un salone delle feste e la cappella dei Conti Guidi, affrescata da Taddeo Gaddi, allievo di Giotto.

 

San Casciano dei bagni, Siena

                            

Ultimo della nostra selezione di borghi imperdibili in Toscana, San Casciano dei bagni. Il nome deriva dalla peculiarità del paese: fin dall’epoca era meta di visite per via delle sue acque termali. Sono 42 infatti le sorgenti termali presenti, tanto da essere considerate le terme più belle del mondo: le antiche terme romane sono in gran parte non solo conservate, ma addirittura utilizzabili, permettendo un vero e proprio tuffo nel passato.

 

Vi abbiamo presentato una piccola selezione di sei borghi imperdibili in Toscana, ma vi invitiamo a visitarli tutti, perché valgono veramente la pena. I borghi sono un patrimonio prezioso da tutelare e conservare, e solo attraverso la loro valorizzazione e riscoperta turistica possiamo non perdere tanta ricchezza e bellezza, per noi e per il futuro dei nostri figli.

 

 

fonti immagini: toscana.info, borghi.toscana,viaggianza, expedia, wikipedia, tv2000